TERZO TITOLO MONDIALE: Toprak si conferma in vetta al mondo con un terzo posto, a Jerez anche Gara 2 è di Bulega
‘El Turco’ parte dalla decima casella e saluta il WorldSBK conservando la corona iridata
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) arriva terzo in Gara 2 del Round Pirelli di Spagna e conquista il suo terzo titolo iridato nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike: al Circuito de Jerez - Angel Nieto, Andalucia Gara 2 è di Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) che fa tripletta in questo weekend andaluso. Toprak parte decimo e arriva terzo: un risultato che è sufficiente per regalargli la terza corona mondiale nel WorldSBK.
Razgatlioglu terzo, Bulega vince la gara
Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) al via va in testa e ha alle spalle Xavi Vierge (Honda HRC) e Bulega. Nicolò passa Vierge al primo giro e il compagno di box al secondo giro in curva 6 prendendo sette decimi di vantaggio. Razgatlioglu nei primi due giri si porta dalla decima alla sesta posizione: per vincere il titolo gli bastano tre punti. All’inizio del quinto giro passa Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) e si porta in lotta per il podio mentre Bulega ha allungato. All’inizio del sesto giro Toprak passa Vierge e al nono giro in curva 6 supera Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha). Bulega fa tripletta a Jerez e precede Bautista: i due regalano a Ducati il Campionato Costruttori. Per Bulega è la 20^ vittoria nel WorldSBK mentre per Bautista è il 21° podio della stagione, e il suo 128° nel WorldSBK. Razgatlioglu passa in MotoGP ed è il quarto pilota nella storia del WorldSBK ad aver vinto almeno tre titoli, sulle orme di Carl Fogarty, Troy Bayliss e Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha).
@nbulega wins Race 2 ahead of @19Bautista @topfragrls comes in third and becomes 2025 World Champion#SpanishWorldSBK pic.twitter.com/ei4R7uzR9l
— WorldSBK (@WorldSBK) October 19, 2025
FUTURI COMPAGNI DI BOX IN LOTTA PER IL QUARTO POSTO
Al decimo giro in curva 6 Vierge passa Locatelli che replica in curva 9: i due vanno lunghi in curva 13 e Lowes ne approfitta per inserirsi ma poi va lungo in curva 1 e scivola al sesto posto. Vierge allunga sugli altri due ma nelle fasi finali il lombardo scavalca il suo prossimo compagno di box e precede Vierge per soli 98 millesimi. Sesto posto per Lowes davanti ad Andrea Iannone (Team Pata GoEleven): partito dalla prima fila, nelle fasi conclusive si riporta su Lowes ma al 18° giro va lungo in curva 1 perdendo quasi un secondo.
MACKENZIE CHIUDE IL 2025 CON UN OTTAVO POSTO DAVANTI A LECUONA
Tarran Mackenzie (MGM BONOVO Action) termina ottavo precedendo Iker Lecuona (Honda HRC) e Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) che completa la top ten.
Donut time@topfragrls is celebrating another title in STYLE#SpanishWorldSBK pic.twitter.com/Ajjj94nw1C
— WorldSBK (@WorldSBK) October 19, 2025
TRE ROOKIE A PUNTI IN GARA 2
Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) chiude 11° davanti a Ryan Vickers (Motocorsa Racing) e Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). A chiudere la zona punti Yari Montella (Barni Spark Racing Team) e Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team).
GLI ULTIMI CLASSIFICATI: Rabat precede Delbianco e Spinelli
Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team) è 16°, alle sue spalle Alessandro Delbianco (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), Nicholas Spinelli (Barni Spark Racing Team), Bobby Fong (Attack Performance Yamaha Racing), Michael Rinaldi (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) e Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team).
RITIRI IN GARA 2: caduta per Tulovic, ritiro per Gerloff
La wildcard Lukas Tulovic (Team Triple M Ducati Frankfurt) è caduta a metà gara, in curva 1. Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) ha concluso il 2025 riportando la sua Kawasaki ZX-10RR ai box.
Questi i primi sei alla fine di Gara 2 del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:
1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati)
2. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) +1.793
3. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +6.339
4. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) +8.833
5. Xavi Vierge (Honda HRC) +8.931
6. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) +9.326
Giro veloce: Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) 1’38.693
Rivivi tutte le emozioni della stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass!